Nel 1991, Xavier Niel acquista Fermic Multimedia, un editore di servizi telematici riservati agli adulti « Minitel rose » creato negli anni 1980. Si rivolge al gruppo Nomen per ribattezzare questo editore, futuro grande gruppo francese di telecomunicazioni.
Creato alleggerendo della sua -e finale il nome della celebre epica di Omero, Iliad si inserisce infatti sotto il segno dell’universalità e dell’atemporalità, poiché l’opera a cui fa riferimento è uno dei pilastri della letteratura occidentale e suscita ancora lo stesso fascino.
Questo nome è simbolo di cultura e comunicazione, concetti essenziali nell’universo di Internet. Iliad porta infine con sé una dimensione di sogno e di trascendenza: la poesia di Omero, lo spirito creativo proprio di mestieri destinati ad anticipare le tecnologie di domani.