Scoprite il brand
Safran

Case history

In seguito alla fusione tra Snecma (Société Nationale d’Étude et de Construction de Moteurs d’Aviation) e Sagem (Société d’Applications Générales d’Électricité et de Mécanique), nasce l’esigenza di creare una nuova denominazione sociale per la società madre.

Il nuovo nome deve esprimere una visione unitaria, proiettata verso il futuro, capace di coniugare l’eccellenza tecnologica con una forte identità internazionale.

 

Safran: una denominazione breve, distintiva e di forte impatto internazionale.

Il termine evoca leadership, orientamento e dinamismo, trasmettendo un’immagine positiva e proiettata verso l’innovazione.

Il richiamo al commercio e al viaggio – contenuto in filigrana nella parola “safran”, che significa “zafferano” ma anche “timone” in arabo – contribuisce a rafforzare l’identità globale del gruppo e la sua vocazione alla conquista di nuovi orizzonti.